Vacanza di una settimana, viaggio di lavoro…ma ho solo un bagaglio a mano…AIUTO!
Quando si viaggia low cost è molto importante rientrare in un determinato budget.
Proprio per questo motivo si trovano voli a bassissimo prezzo ma….la maggior parte delle volte costa più il supplemento del bagaglio che il viaggio stesso.
Allora, armati di coraggio, ci poniamo questa domanda: Riusciranno i nostri eroi a far entrare tutta la roba nel solo ed unico bagaglio a mano??
I 3 punti da seguire per creare più spazio in valigia
- 1. La scelta del bagaglio è indispensabile.
Come prima cosa bisogna optare per un bagaglio da cabina morbido e non di quelli rigidi perché pesano meno e sono più capienti.
Li trovate anche su Amazon a prezzi contenuti.
2. La tecnica di piegare i vestiti
Il metodo KONMARI è l’amico fidato del salvaspazio.
Viene utilizzarlo come metodo casalingo per fare spazio nel vostro armadio arrotolando semplicemente i vestiti.
Quindi perché non utilizzarlo per fare la valigia! ecco un TUTORIAL su come fare.
3. Inserire davvero il necessario
Ricordate che il vostro obiettivo è quello di portare il necessario in uno spazio quantificato!
Prima di mettere oggetti casuali in valigia dovete respirare profondamente ( mi riferisco soprattutto alle donne eheh) e chiedervi: lo userò davvero?
Evitate di portare troppi vestiti, accessori o make up che si rivelerebbero inutili, acquistate preferibilmente campioncini dosati per creme, bagnoschiuma e shampoo ma per quest’ultimi ricordate che ovunque andrete ( forse nel deserto non li troverete XD) esistono supermercati e negozi che vendono prodotti di qualsiasi genere e quindi…perché portarseli da casa se il vostro obiettivo è il salvaspazio?
RICORDATE DI NON RIEMPIRE TROPPO LA VALIGIA PER LA PARTENZA. LASCIATE SPAZIO PER SOUVENIRS E OGGETTI CHE PORTERETE CON VOI AL RITORNO.
P.S.PESATE SEMPRE LA VALIGIA PRIMA DI PARTIRE!
A breve articoli su come creare una lista di elementi da viaggio dettagliata con una lista di controllo stampabile che includa articoli come attrezzatura fotografica, idee sull’abbigliamento, farmaci e documenti di viaggio.
🙂