Avete mai visitato un borgo abbandonato e diroccato, immerso in una valle super verde e super panoramica? Se la risposta è si, vi consiglio di visitare comunque Craco, il borgo fantasma della Basilicata. Potete organizzare una gita mentre passate un bel weekend a Matera ( si trova a circa 60 km).
Dove si trova Craco?
Craco, piccolo centro della provincia materana, dagli anni ‘60 venne abbandonato a seguito di una frana e gli abitanti furono costretti a trasferirsi in quella che oggi viene chiamata Craco nuova.
Del borgo antico di Craco rimane invece, uno scenario di bellezza antica, scelto per girare film e cortometraggi (film di Mel Gibson, cortometraggi e video musicali come Paradise dei Meduza).




Il borgo è visitabile?
Non è possibile entrare all’interno del borgo senza una guida turistica. Bisogna infatti contattare la Giunta della mediateca comunale (seguite i segnali di indicazione, a pochi metri dall’entrata panoramica) e acquistare la Craco Card (al prezzo di 10€).
La guida, dopo la creazione di un gruppo, vi darà dei caschi protettivi e inizierà a condurvi nel borgo e raccontarvi la storia di Craco, lungo un itinerario messo in sicurezza, che consente di percorrere il corso principale del paese, fino a raggiungere quello che resta della vecchia piazza principale e addentrarsi nel cuore della città fantasma.
Anche i Bambini si divertiranno tantissimo: troverete simpatici asinelli lungo il percorso, le mascotte del paese. La visita guidata dura circa un’oretta. Vedrete chiese abbandonate, panorami bellissimi e natura incontaminata.
E’ stato aperto anche il MEC – Museo Emozionale di Craco presso il Monastero di San Pietro. Questo sito è fantastico anche per le terrazze panoramiche che vi regaleranno viste impareggiabili sulla città abbandonata.

Info utili:
Parco Museale Scenografico di Craco
Telefono: 338 218 3892
Indirizzo: Strada Comunale Craco-Montalbano Jonico, 6, 75010 Craco (MT)
È da un po’ che vorrei andarci, mi piacciono i borghi fantasma.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ti consiglio la visita guidata, ne vale assolutamente la pena!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io adoro i borghi abbandonati e da sempre ho il pallino di recuperarne uno creando un museo e un albergo diffuso!
Sicuramente Cracco è tra i borghi abbandonati più conosciuti e sono contenta che ritorni un pò a vivere grazie alle visite guidate:chissà quante cose ci sono da raccontare!
"Mi piace""Mi piace"
Ma che spettacolo di posto, non l’ho mai sentito, meraviglioso
"Mi piace""Mi piace"
Sono stata un paio di volte in Basilicata e per una cosa o per un’ altra non ho mai avuto l’ occasione di andarci. Devo provvedere!
"Mi piace""Mi piace"
La tipologia di Borghi che amo! Magari quando andrò in calabria prossima estate faccio una tappa
"Mi piace""Mi piace"
Pur essendo lucana non ho mai visitato questo affascinante borgo che non finisce mai di incuriosire.
"Mi piace""Mi piace"