Una citazione dice:
“Vi sconsiglio di venire in Puglia. Potreste perdere il cuore in luoghi come questo”.
ANONIMO
La Puglia è ricca di calette nascoste che, ogni anno, vengono travolte da turisti. Il mio consiglio, prima di prenotare una vacanza pugliese, è di programmare una lista, un percorso ( ve ne parlerò in un altro articolo) per visitare più calette possibili durante la vostra permanenza: è proprio in questi posti che lascerete il cuore.


La caletta di port’alga
A pochi minuti da Polignano a Mare, arriverete in questo paradiso. Per raggiungerla bisogna dirigersi verso la periferia a sud di Polignano. Per arrivarci percorrete via Federico Fellini, una via stretta di campagna. Dopo 500 metri un cartello che recita “spiaggia libera: Cala Sala – Portalga”, ci avvisa che siamo arrivati a destinazione. Ci sarà un piazzale dove potrete parcheggiare l’auto.
Troverete un arco bianco in tufo dalla forma triangolare, percorrete la passerella costeggiata da enormi cactus e fico d’india e quando inizierete a meravigliarvi, avrete capito che siete davvero arrivati a destinazione.


Negli ultimi anni, i pescatori della zona, hanno creato quello che è il simbolo della caletta: una piccola biblioteca molto carina a forma di barca. Potrete lasciare e prendere un libro da leggere mentre ascoltate il rumore del mare.
Ci sono dei piccoli edifici che vengono utilizzati come magazzini dei pescatori, troverete barchette ormeggiate, gozzi dipinti di rosso e verde ed un spiaggia dal mare cristallino.
Avete mai visitato questo posto? 🙂
Ci sono stato due volte. Un posto stupendo!
"Mi piace""Mi piace"