Il museo del Louvre è uno dei musei più celebri del mondo e prende il suo nome dal palazzo che lo ospita, costruito sotto il regno di Filippo II. Il palazzo rimase comunque sede reale fino al 1789 e successivamente si convertì in museo.
La fama del Louvre si deve all’altissimo numero di visitatori giunti per ammirare le opere più famose di vari artisti, scultori e pittori. Sono esposte opere dei diversi movimenti e periodi storici. Al Louvre si trovano sia quadri e sculture relativamente recenti ma anche sculture orientali e non, che risalgono all’antichità ( pensate ai greci e agli etruschi).
Un piano intero del palazzo è dedicato proprio alle sculture egizie, dipinti e arti grafiche.
La struttura del Louvre
Il Louvre è strutturato su 4 piani, di cui 2 sotterranei.
L’accesso principale al museo è la Hall Napoléon , sotto la piramide, dove si trovano le biglietterie e gli accessi alle tre ali del museo: Ala Denon, ala Sully e ala Richelieu. Giunti alla biglietteria, vi consegneranno una mappa (potete consultarla qui ) per aiutarvi ad esplorare il museo.
Vi consiglio di prenotare la visita online perchè la fila per l’accesso è sempre lunghissima. Avendo già i biglietti vi faranno entrare prima e fidatevi che ne vale la pena, soprattutto se vi trovate a Parigi solo per pochi giorni.
Una buona visita al Louvre necessita almeno di più di mezza giornata. Le sale sono vastissime, le opere più di 35.000. Perchè perdere ore inutili a fare la fila per i biglietti? 🙂
Le 10 opere da vedere assolutamente al Louvre:
- La Gioconda (di Leonardo da Vinci)
- La Venere di Milo (di Alessandro di Antiochia)
- La Zattera della Medusa (di Théodore Géricault)
- Le Nozze di Cana (di Paolo Caliari detto il Veronese)
- Nike di Samotracia (di Pitocrito)
- Vergine delle Rocce (di Leonardo da Vinci)
- Amore e Psiche (di Antonio Canova)
- La Libertà che guida il popolo (di Eugène Delacroix)
- L’incoronazione di Napoleone (di Jacques-Louis David)
- La grande odalisca ( di Jean-Auguste-Dominique Ingres).
Il palazzo del Louvre ospita quadri e opere famosissime ma la vera bellezza risiede anche nelle sale, come la “Galerie d’Apollon” famosa per i suoi soffitti affrescati. In questo “gioiello” di sala è possibile ammirare la collezione dei diamanti della corona di Francia!
Consigli utili
- Vestitevi comodi (Ricordate che il ouvre è immenso e ci sarà tanto da camminare e da stare in piedi!)
- Potete depositare i bagagli gratuitamente e dedicarvi al vostro tour in tranquillità.
- Il museo è gratuito per gli under 26.
- La prenotazione è obbligatoria per gruppi con più di 7 persone.
- Il costo del biglietto intero è di 11 euro.
- Si arriva comodamente in metropolitana scendendo alla fermata Musée du Louvre.
- Il museo è aperto tutti i giorni tranne il martedì e alcuni giorni festivi.
Avete mai visitato il Louvre?
La mia esperienza al Louvre è stata del tutto positiva, è un luogo bellissimo, ricco di storia e arte. Ho adorato la scultura di Amore e psiche e sono stata colpita dalle dimensioni della Gioconda. È magnifico vedere come un quadro , seppur così piccolo, ( per ammirarlo bisogna fare i conti con la fila proprio perchè da lontano si vede ben poco!), abbia raggiunto una fama indescrivibile!
Great tips! I never knew you could store your luggage for free at the Louvre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mai stata ma è tra i miei “sogni nel cassetto” e dunque prima o poi dovrò assolutamente visitarlo. ☺️
"Mi piace""Mi piace"