La focaccia barese si trova abitualmente in tutti i panifici della città. La focaccia si prepara con farina, patate, sale, lievito ed olio e viene condita con pomodori, olive baresi e davvero tanto olio. A Bari non abbiamo un momento della giornata in cui è più giusto mangiarla, va bene a merenda, a pranzo, a … Leggi tutto Focaccia barese: i panifici più golosi di Bari
La Puglia non è solo mare! 8 luoghi da visitare
Siamo abituati a pensare alla Puglia come una regione esclusivamente balneare, con spiagge fantastiche e un mare blu, bellissimo. Ma sapete che ci sono città straordinarie, ricche di cultura ed arte anche nell'entroterra? Le città pugliesi da visitare nell'entroterra LOCOROTONDO Le cittadine della valle d'Itria sono veramente bellissime. Si trovano in questa valle pugliese ricca … Leggi tutto La Puglia non è solo mare! 8 luoghi da visitare
Il pumo: souvenir della tradizione pugliese
I turisti che visitano la Puglia, sono attratti dall'emblema pugliese per eccellenza accanto a quello del trullo: ogni visitatore ritorna a casa con un trullo in miniatura e con un colorato pumo pugliese. Ma di cosa si tratta? Questo prodotto artigianale nasce dall’arte ceramica della regione Puglia. Il suo ruolo è quello di abbellire le … Leggi tutto Il pumo: souvenir della tradizione pugliese
La caletta di Port’Alga: il paradiso nascosto di Polignano a Mare
Una citazione dice: "Vi sconsiglio di venire in Puglia. Potreste perdere il cuore in luoghi come questo". ANONIMO La Puglia è ricca di calette nascoste che, ogni anno, vengono travolte da turisti. Il mio consiglio, prima di prenotare una vacanza pugliese, è di programmare una lista, un percorso ( ve ne parlerò in un altro … Leggi tutto La caletta di Port’Alga: il paradiso nascosto di Polignano a Mare
Craco, il borgo fantasma della Basilicata
Avete mai visitato un borgo abbandonato e diroccato, immerso in una valle super verde e super panoramica? Se la risposta è si, vi consiglio di visitare comunque Craco, il borgo fantasma della Basilicata. Potete organizzare una gita mentre passate un bel weekend a Matera ( si trova a circa 60 km). Dove si trova Craco? … Leggi tutto Craco, il borgo fantasma della Basilicata
Vacanza a Santorini, la perla delle Cicladi
Dal 14 maggio la Grecia aprirà ai turisti. Se siete alla ricerca di una meta paradisiaca, il posto giusto è Santorini. Rispetto ad altre isole greche, Santorini è una destinazione abbastanza cara e quindi è bene programmare e prenotare in anticipo. Il periodo migliore per visitare Santorini è giugno, inizio luglio e settembre. Vi sconsiglio … Leggi tutto Vacanza a Santorini, la perla delle Cicladi
Il Castello di Miramare a Trieste: una vera scoperta.
La città di Trieste è una delle mete più sottovalutate in Italia. Visitandola nel 2018, mi sono accorta che è una delle città più belle e caratteristiche del nord Italia, ricca di storia, paesaggi meravigliosi incontaminati e monumenti stupendi. La visita al Castello di miramare è d'obbligo quando si visita la città. Il castello si … Leggi tutto Il Castello di Miramare a Trieste: una vera scoperta.
Dove hanno girato i film di Harry Potter? I luoghi del film, Parte 2
Oggi andiamo alla scoperta di altri luoghi dove hanno girato i film di Harry Potter in Gran Bretagna (potete consultare la prima parte in questo articolo ). Sono innumerevoli infatti le location dei film e dei libri scritti da J.K. Rowling che possono essere visitate nella realtà, da Londra fino alla Scozia. Ecco a voi altre locations: L’Hogwarts … Leggi tutto Dove hanno girato i film di Harry Potter? I luoghi del film, Parte 2
Dove hanno girato i film di Harry Potter? I luoghi del film, Parte 1
Vi siete mai chiesti se i luoghi in cui hanno girato i film esistono veramente? I veri fans di Harry Potter sanno molto bene che molti luoghi magici presenti nei film sono frutto di invenzione e si possono visitare oggi agli Studios di Londra e di Orlando in Florida. Ma quali sono i luoghi reali … Leggi tutto Dove hanno girato i film di Harry Potter? I luoghi del film, Parte 1
I campi di tulipani in Olanda : dove vederli?
Con l'arrivo della primavera è ufficialmente iniziata la stagione dei tulipani! Pensando a questo fiore sicuramente lo associamo all' Olanda! Non a caso è diventato il simbolo del paese, dato il vasto numero di coltivazioni che si possono visitare. Da metà marzo a fine maggio è il periodo ideale per ammirare l'Olanda tinta di colori … Leggi tutto I campi di tulipani in Olanda : dove vederli?