"Roma is always a good idea" La capitale Italiana, conosciuta come la città eterna, affascina visitatori da tutto il mondo. Visitare Roma per la prima volta richiede almeno 4 giorni ma alcune volte si decide di visitare la Capitale anche solo per un weekend. L'Impero Romano è una delle civiltà più durature mai esistite. Durò … Leggi tutto Roma: itinerario di 48 ore
Budapest: la biblioteca ” Metropolitan Ervin Szabó Library”
Appassionati di librerie, volumi antichi o semplicemente biblioteche dove il tempo sembra essersi fermato? A Budapest, nascosta tra le attrazioni più famose, si trova la biblioteca "Ervin Szabó", nel quartiere universitario.
Le 10 opere da non perdere assolutamente al Louvre
Il museo del Louvre è uno dei musei più celebri del mondo e prende il suo nome dal palazzo che lo ospita, costruito sotto il regno di Filippo II. Il palazzo rimase comunque sede reale fino al 1789 e successivamente si convertì in museo
Dove festeggiare il Natale in Italia: 5 esperienze imperdibili
" Cosa facciamo quest'anno a Natale?" Dato che ormai il periodo natalizio è alle porte, siamo alla ricerca di esperienze bellissime e posti incredibili da visitare durante il momento più luminoso e magico dell'anno. Alcuni di noi ( io di sicuro 🙂 ) sono entrati nel mood della festa già da qualche settimana. Che bello … Leggi tutto Dove festeggiare il Natale in Italia: 5 esperienze imperdibili
Romania: visitare Timișoara e Arad
La Romania è una meta preferenziale nel periodo di Halloween, dato il vasto numero di castelli " vampireschi" presenti in Transilvania, una regione situata nella Romania Centrale. È famosa per le cittadine medievali, i confini montuosi e i castelli come quello di Bran, una fortezza gotica associata alla leggenda di Dracula. Dopo la capitale, anche … Leggi tutto Romania: visitare Timișoara e Arad
Napoli: esplorare la città in un giorno
Napoli è una città piena di tradizioni, magia e storia. "Vedi Napoli e poi muori” , aveva scritto Goethe, il celebre scrittore tedesco, durante il suo viaggio in Italia. Napoli era la meta preferita dai turisti che giungevano al Sud da tutte le parti del mondo, fin dall'antichità, data anche la sua vicinanza alla Capitale. … Leggi tutto Napoli: esplorare la città in un giorno
Grotta della Poesia: la leggenda della bellissima grotta pugliese
La Grotta della poesia è, senza dubbio, uno dei posti più belli e magici da visitare in Puglia. Si trova vicino Torre dell'orso (in Salento) ed è la piscina naturale più suggestiva d'Italia. Ogni anno numerosissimi turisti e curiosi visitano questo luogo per vedere con i loro occhi questo gioiello tanto che è stata presa … Leggi tutto Grotta della Poesia: la leggenda della bellissima grotta pugliese
Basilicata: 8 luoghi magici vicino Matera
LA BASILICATA NON ESISTE. Questa è la frase che molto spesso, nel corso degli anni, ha descritto la Basilicata. Grazie alla proclamazione di Matera Capitale europea della cultura, tantissimi turisti hanno scoperto la vera bellezza della Basilicata. Nel 2019 è stata la meta turistica più gettonata d'Italia. Ma siamo sicuri che la Basilicata sia solo … Leggi tutto Basilicata: 8 luoghi magici vicino Matera
Il tour della Costiera Amalfitana in 3 giorni
La Costiera amalfitana è tra le mete turistiche internazionali più visitate nel Sud Italia. Sono numerosissimi i turisti che scelgono di fare un tour tra i variopinti paesini della costiera con una Cinquecento vintage, perdendosi tra gli odori dei limoni di Sorrento e Capri, ammirando il bellissimo mare blu. Quali sono le destinazioni da visitare … Leggi tutto Il tour della Costiera Amalfitana in 3 giorni
La cava di Bauxite: una tappa per la vostra vacanza nel Salento
Il laghetto di Bauxite è una meta selvaggia del Salento e si trova vicino Otranto. I viaggiatori che visitano il Salento, decidono di fare tappa in questo posto selvaggio, per ammirare i bellissimi colori del paesaggio: il laghetto dal colore verde smeraldo è circondato da cumuli di roccia rossa che lo rendono un luogo unico. … Leggi tutto La cava di Bauxite: una tappa per la vostra vacanza nel Salento